navigation

Citazioni sulla ricerca della felicita 

trovati 15516 frasi citazioni sulla ricerca della felicita 





Il farmaco della dura austerità, come hanno osservato diversi economisti, anziché risanare il malato lo indebolisce ancora più inesorabilmente. Senza chiedersi per quali ragioni l...

Attilio Tuscano

Il fascino è molto più pericoloso della semplice bellezza. Mette le radici nella mente, per conquistare tutto il resto.

Michela Strega

Il fascino è più importante della bellezza, il primo, dura nel tempo e cresce con l'età. La seconda, diminuisce con gli anni, devi sudare per mantenerla e, alla fine, ti frega sem...

Sabrina La Rosa

Il fascino della divisa.

Francesca Berretta

Il fascino della donna è il fiore all'occhiello dell'uomo elegante.

Giorgio De Luca

Il fascino della notte è difficile da spiegare, quando hai trovato tutti gli aggettivi piu belli, s'intravedono le luci dell'alba.

Fabio Piergiovanni

Il fascino della pausa è nella libertà di scegliere la sua durata.

Mena Lamb

Il fascino della vita è che non conosciamo cosa ci accadrà, perché nulla è scontato.

Anna Maria D'alò

Il fascino perverso della celebrità.

Emilio Rega

Il fascismo è deciso e talora violento, ma siccome la violenza è alla base della società occidentale, le riforme di Mussolini sono degne di uno studio imparziale.

Mahatma Gandhi (mohandas Karmchand Gandhi)

Il fascismo è l'antitesi della fede politica, perché opprime tutti coloro la pensano diversamente.

Sandro Pertini

Il fascismo ? deciso e talora violento, ma siccome la violenza ? alla base della societ? occidentale, le riforme di Mussolini sono degne di uno studio imparziale.

Mahatma Gandhi

Il Fato è il cieco figlio del Caos e della Notte e ti sta preparando uno scherzo mentre tu non te l'aspetti.

Davide Capelli

Il fatto di credersi savi è probabilmente l'unico segno distintivo della follia.

Mirko Badiale

Il fenomeno della corruzione è come l'immondizia. Deve essere rimosso giornalmente.

José Ignacio Pichardo Pagaza

Il figlio seguì le orme del padre, mentre la figlia quelle della madre. Nessuno dei due figli lasciò un segno.

Francesco Iannì

Il film più bello che possiamo vedere è quello della vita. Ma non restiamo inermi come gli spettatori, la vita è anche nostra, facciamo in modo che siano sempre al meglio le scene...

Michele Sannino

Il fenomeno della Vita potrebbe essere un Tentativo Cosmico: conferire un Senso Proprio al roteare eterno e meccanico delle Stelle. Proprietà eccelsa della Vita è l'Immaginazione mediant...

Franco Paolucci

Il filo di un ricordo ci unisce, ho lasciato le forbici sul tavolo della cucina.

Ingrid Rivi

Il filosofo diviene "pretenzioso" quando ritiene sia un suo diritto la visione diretta della meta.

Franco Paolucci

Il fine della Chiesa, depositaria unica e suprema della rivelazione, resta in ogni caso quello di riassumere e risolvere la politica nella religione. Ma il fine dello Stato, di qualunque Stato degno d...

Giovanni Spadolini

Il fine della criminologia clinica, come pure del diritto penale, è l'uomo, dunque l'umanità.

Saverio Fortunato

Il fine della psicologia è darci un'idea completamente diversa delle cose che conosciamo meglio.

Paul Valéry

Il fine della vita è in che modo si giunge al traguardo, lo scopo dell'uomo è il modo di come trascorrere il viaggio.

Anna Maria D'alò

Il fine politico in quanto motivo determinante della guerra, sarà la misura, tanto per la meta da raggiungere mediante l'attività bellica, quanto per gli sforzi necessari.

Carl (karl) Von Clausewitz

<  272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282   >